Lastre in gres porcellanato: superfici uniche per progetti integrati
Le lastre in gres porcellanato rappresentano una soluzione d’eccellenza per chi desidera combinare estetica raffinata e prestazioni tecniche superiori nei propri progetti di interior design e architettura. Estremamente versatili, le superfici in gres si prestano alla realizzazione di complementi d’arredo integrati, per infinite possibilità creative.

Perché scegliere le lastre in gres porcellanato
Caratteristiche tecniche: resistenza, durata, igiene e versatilità
Il gres porcellanato è noto per la sua eccezionale resistenza a graffi, macchie e alte temperature, il che lo rende ideale per ambienti soggetti a sollecitazioni quotidiane come cucine e bagni. La superficie non porosa garantisce un’elevata igiene e impedisce l’assorbimento di liquidi e la proliferazione di batteri.
La versatilità del materiale consente applicazioni sia in ambienti interni che esterni, adattandosi a diverse esigenze progettuali.
Estetica e varietà di finiture: effetto marmo, cemento, pietra, legno
Le lastre in gres porcellanato offrono una vasta gamma di finiture estetiche, tra cui effetti marmo, cemento, pietra e legno, così da replicare l’aspetto dei materiali naturali con i vantaggi tecnici della ceramica.
Le superfici in gres sono disponibili in tre tipologie principali:
- Naturale: superficie opaca e autentica, che richiama la texture originale del materiale.
- Lappato: finitura lucida che esalta i dettagli estetici e conferisce eleganza agli ambienti.
- Materic Touch: superficie leggermente strutturata, per una sensazione tattile distintiva e una resa visiva sofisticata.

Applicazioni nell'interior design e nell’architettura
Le grandi lastre in gres porcellanato rispondono alle più complesse esigenze tecniche e progettuali dell’architettura e dell’interior design. La possibilità di realizzare complementi d’arredo di qualsiasi forma e dimensione, unita alla disponibilità di diversi spessori, consente di affrontare e risolvere vincoli tecnici specifici nei vari contesti progettuali.
Ad esempio, le lastre possono essere impiegate per creare piani cucina, backsplash, piani lavabo e lavabi integrati, piani di lavoro, tavoli e scrivanie e banconi.
Come utilizzare le lastre per i complementi d'arredo su misura

Lastre ceramiche per piani tavolo e superfici d’appoggio
Le lastre in gres porcellanato sono la soluzione ideale per realizzare piani tavolo e superfici d’appoggio, sia in ambienti residenziali che commerciali. La loro resistenza ai graffi e alle macchie, unita alla varietà di finiture disponibili, permette di creare tavoli esteticamente accattivanti e durevoli nel tempo.
Lavabi integrati e soluzioni su misura
L’integrazione di lavabi in gres porcellanato consente di ottenere superfici continue e senza giunzioni visibili, migliorando l’estetica e facilitandone la pulizia. Le soluzioni su misura, infatti, consentono di personalizzare l’ambiente bagno secondo le specifiche esigenze del cliente, garantendo al contempo elevati standard igienici e di resistenza.

Consigli e suggerimenti per il bagno

Lavabi e piani d’appoggio in gres porcellanato
Nel bagno, l’utilizzo di lavabi e piani d’appoggio realizzati in gres porcellanato offre numerosi vantaggi, tra cui l’elevata resistenza all’umidità e alle macchie, nonché la possibilità di creare soluzioni personalizzate che si integrano perfettamente con il design dell’ambiente.
Rivestimenti continui per un effetto minimal e senza fughe
L’adozione di rivestimenti continui in gres porcellanato nel bagno contribuisce a un effetto minimalista e moderno, eliminando le fughe e garantendo una maggiore igiene e facilità di pulizia. La continuità di stile tra pavimenti e rivestimenti verticali permette infatti di ottenere ambienti armoniosi e visivamente ampliati.


Idee e ispirazioni per il bagno
Nella ricerca di idee per arredare un bagno unico e funzionale, è fondamentale combinare stile, tecnologia e comfort. Le lastre in gres porcellanato offrono resistenza e versatilità estetica, simulando materiali naturali come legno, pietra e resina, e consentendo di realizzare ambienti moderni con mobili sospesi, soluzioni salvaspazio e complementi innovativi.
Integrando tecnologie smart come termostati intelligenti per la doccia, luci LED regolabili e specchi con display touch-screen, il bagno può trasformarsi un’oasi domestica di benessere e relax, dove ogni dettaglio riflette il gusto personale.
Per ulteriori ispirazioni su come utilizzare le lastre in gres porcellanato, scopri le nostre idee per il bagno.
Stile e funzionalità in cucina

Piani di lavoro e backsplash in gres porcellanato
In cucina, i piani di lavoro e i backsplash realizzati con lastre in gres porcellanato combinano estetica e funzionalità. Sono infatti superfici altamente resistenti al calore, alle macchie e ai graffi, il che le rende ideali per qualsiasi abitazione. La varietà di finiture disponibili consente di abbinare i piani di lavoro al design della cucina, creando ambienti coerenti e armoniosi.
Certificazione MOCA
Le lastre firmate LA FABBRICA AVA e AVASTONE sono realizzate in gres porcellanato certificato MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), una garanzia fondamentale di sicurezza alimentare e igiene per chi desidera ambienti sani, funzionali e pratici. A livello estetico, la varietà di effetti, colori e texture permette di creare infinite combinazioni, dalle più classiche alle più innovative, così da valorizzare qualsiasi stanza a seconda dello stile desiderato.
Soluzioni uniche e coordinate per ogni ambiente
Il vantaggio delle lastre di gres porcellanato risiede anche nella possibilità di creare una continuità estetica tra pavimenti, rivestimenti ed elementi d’arredo. AVASTONE e LA FABBRICA AVA offrono soluzioni estetiche coerenti, permettendo di realizzare superfici e complementi perfettamente in linea con lo stile desiderato, grazie alla personalizzazione e alla progettazione su misura, e di rispondere alle esigenze più specifiche di ogni progetto.
La versatilità del gres consente l’uso sia in spazi interni che in spazi esterni, permettendo così un design seamless, ideale per atmosfere raffinate e ben coordinate in tutta la casa.